Questo post è per tutti i gasisti e per chi vuole venire a conoscerci nel 2016...
venerdì 11 dicembre 2015
sabato 22 agosto 2015
Gasiamoci a Vimercate! Domenica 13 Settembre 2015
Sorpresa!
GASiamoci ritorna, a Vimercate! Potevamo lasciarvi senza??
Eh si amici, visto che a Concorezzo non si era potuto fare a causa del maltempo eccoci a Vimercate, in Piazza Roma, Domenica 13 Settembre dalle 10:00 alle 19:00!
Nell'anno di Expo che vorrebbe nutrire il pianeta (!?) noi ribadiamo fortemente i concetti che stanno alla base della nostra scelta di acquistare direttamente da certi produttori, di fatto creando un vero e proprio circuito economico virtuoso alternativo alla grande distribuzione:
- Biologico.
- Km0, o il più vicino possibile.
- Etica del lavoro
- Solidale
Venite a scoprire come entrare a far parte del nostro GAS e cosa signifca essere parte di questa "comunità".
Per tutta la giornata, dalle 10:00 alle 19:00, troverete i nostri amici produttori:
- Frutta, verdura, formaggi, vino, birra artigianale, dolci, caffè, abbigliamento, calzature, cosmesi naturale.
- Il banchetto del GAS Pane e Rose ove chiedere informazioni.
- Hobbisti e Piccoli Artigiani.
- Lo stand del Baratto (quest'anno a tema "infanzia", porta qualcosa da scambiare, in buono stato).
- Laboratori di Sapone e Pasta Fresca (per bambini).
Alle 12:00:
Aperitivo in Musica in compagnia dei Manzella Quartet? - Formazione Instabile (virtuosismi musicali con strumenti di fortuna).
Partecipano L’Ass.C.O.I. Vimercate e Fili di Parole di Concorezzo.
Vi aspettiamo numerosi!
Per informazioni
email info@gaspaneerose.org
pagina facebook www.facebook.com/gaspaneerose
GASiamoci ritorna, a Vimercate! Potevamo lasciarvi senza??
Eh si amici, visto che a Concorezzo non si era potuto fare a causa del maltempo eccoci a Vimercate, in Piazza Roma, Domenica 13 Settembre dalle 10:00 alle 19:00!
Nell'anno di Expo che vorrebbe nutrire il pianeta (!?) noi ribadiamo fortemente i concetti che stanno alla base della nostra scelta di acquistare direttamente da certi produttori, di fatto creando un vero e proprio circuito economico virtuoso alternativo alla grande distribuzione:
- Biologico.
- Km0, o il più vicino possibile.
- Etica del lavoro
- Solidale
Venite a scoprire come entrare a far parte del nostro GAS e cosa signifca essere parte di questa "comunità".
Per tutta la giornata, dalle 10:00 alle 19:00, troverete i nostri amici produttori:
- Frutta, verdura, formaggi, vino, birra artigianale, dolci, caffè, abbigliamento, calzature, cosmesi naturale.
- Il banchetto del GAS Pane e Rose ove chiedere informazioni.
- Hobbisti e Piccoli Artigiani.
- Lo stand del Baratto (quest'anno a tema "infanzia", porta qualcosa da scambiare, in buono stato).
- Laboratori di Sapone e Pasta Fresca (per bambini).
Alle 12:00:
Aperitivo in Musica in compagnia dei Manzella Quartet? - Formazione Instabile (virtuosismi musicali con strumenti di fortuna).
Partecipano L’Ass.C.O.I. Vimercate e Fili di Parole di Concorezzo.
Vi aspettiamo numerosi!
Per informazioni
email info@gaspaneerose.org
pagina facebook www.facebook.com/
venerdì 15 maggio 2015
GASIAMOCI 2015! Domenica 14 Giugno a Concorezzo
Eccoci, siamo arrivati alla 4a Edizione e come ogni anno si rinnova l'appuntamento con il mercatino/evento del nostro Gruppo di Acquisto Solidale Pane e Rose nel centro di Concorezzo (MB).
Nell'anno di Expo che vorrebbe nutrire il pianeta (!?) noi ribadiamo fortemente i concetti che stanno alla base della nostra scelta di acquistare direttamente da piccoli produttori di qualità, creando un vero e proprio circuito economico virtuoso alternativo alla grande distribuzione:
- Biologico.
- Km0, o il più vicino possibile.
- Etica del lavoro
- Solidale
Venite a scoprire come entrare a far parte del nostro GAS e cosa signifca essere parte di un Gruppo d'Acquisto Solidale.
Per tutta la giornata, dalle 10:00 alle 19:00, troverete i nostri amici produttori in via De Capitani:
- Frutta, verdura, formaggi, vino, birra artigianale, dolci, caffè, abbigliamento, calzature, cosmesi naturale.
- Il banchetto del GAS Pane e Rose ove chiedere informazioni.
- Hobbisti.
- Piccoli Artigiani.
- Lo stand del Baratto (quest'anno a tema "infanzia", porta qualcosa da scambiare, in buono stato).
- Book Crossing (http://it.wikipedia.org/
- Laboratori per bambini
Dalle 17:30 in poi:
Aperitivo con Musica in compagnia di ADRIANO SANGINETO e Lyradanz (Danze popolari).
In concomitanza nel pomeriggio si svolgerà nella vicina Piazza della Pace la Festa delle Culture organizzata dagli amici delle Associazioni Uniti nella diversità e Fili di Parole.
Vi aspettiamo numerosi! Passateparola!
Per informazioni:
info@gaspaneerose.org
Evento Facebook:
https://www.facebook.com/events/1584220361866101/1584220805199390/
Volantino:
sabato 25 aprile 2015
Il mercato Glocale a Concorezzo
Mercoledì 29 Aprile - Scuola Don Gnocchi
Venerdì 15 Maggio - Scuola G. Marconi
Due giornate nelle scuole elementari di Concorezzo per conoscere e assaggiare alcuni prodotti provenienti da filiere corte, da produzioni biologiche e dal mercato equo e solidale attraverso l'incontro diretto dei bambini con i produttori. Alle 16,30 i genitori potranno entrare a visitare gli stand, incontrare i produttori locali e acquistare i loro prodotti.
Cascina Nibai: confetture e conserve
La Murgia: formaggi
Lesca: riso e legumi
Scarabelli: frutta e verdura
Mercato Equo e Solidale
Rob: succhi e confetture
Pane di Spiga e Madia
G.L.A.M.: miele
Azienda Agricola Il Ciliegio
Vivenda
Attività di Avvicinamento all'Asino
Compostaggio e piantine di ortaggi e fiori delle Aule e Verdi
Venerdì 15 Maggio - Scuola G. Marconi
Due giornate nelle scuole elementari di Concorezzo per conoscere e assaggiare alcuni prodotti provenienti da filiere corte, da produzioni biologiche e dal mercato equo e solidale attraverso l'incontro diretto dei bambini con i produttori. Alle 16,30 i genitori potranno entrare a visitare gli stand, incontrare i produttori locali e acquistare i loro prodotti.
Cascina Nibai: confetture e conserve
La Murgia: formaggi
Lesca: riso e legumi
Scarabelli: frutta e verdura
Mercato Equo e Solidale
Rob: succhi e confetture
Pane di Spiga e Madia
G.L.A.M.: miele
Azienda Agricola Il Ciliegio
Vivenda
Attività di Avvicinamento all'Asino
Compostaggio e piantine di ortaggi e fiori delle Aule e Verdi
martedì 7 aprile 2015
Islam: conoscere per non aver paura, non aver paura di conoscere
Vi segnaliamo questa interessante iniziativa organizzata da una rete di associazioni concorezzzesi.
Dato il periodo storico in cui ci troviamo, un approfondimento sul tema è di estrema importanza, soprattutto se c'è la possibilità di ascoltare relatori preparati.
L'incontro è il 17 aprile alle ore 21 al Centro Civico di Concorezzo.
Save the date!
Dato il periodo storico in cui ci troviamo, un approfondimento sul tema è di estrema importanza, soprattutto se c'è la possibilità di ascoltare relatori preparati.
L'incontro è il 17 aprile alle ore 21 al Centro Civico di Concorezzo.
Save the date!
venerdì 6 marzo 2015
La crisi economica può essere anche un'opportunità?
La crisi non è un gioco.
Vi proponiamo tre incontri per riflettere e confrontarsi.
Il primo stasera alle ore 21.00 al Centro Civico di P.zza Falcone e Borsellino a Concorezzo, dal titolo:
Essere giovani all'inizio del terzo millennio tra nuove forme di cittadinanza e di economia.
Per informazioni sugli incontri successivi rimandiamo alla locandina qua sotto.
Vi aspettiamo!
giovedì 5 febbraio 2015
Laboratorio/Cena Vegana Sabato 28 Febbraio
Ecco un'altro appuntamento con i laboratori di cucina del sabato, nell'ambito del progetto Ri-generiamo i Legami.
Il prossimo sarà sabato 28 febbraio presso la cucina dell'oratorio di Concorezzo.
Cucineremo insieme alle VerEdure Silvia e Greta!
Laboratorio dalle ore 17 con cena a seguire - costo 12 euro
Solo cena dalle ore 20 - costo 15 euro, 8 euro per bambini sotto i 12 anni
Per iscrivervi o prenotare la cena scrivete un'email a info@gaspaneerose.org entro mercoledì 23 febbraio.
Siete curiosi di conoscere in anticipo il menù? ecccolo qua sotto nel volantino!
Il prossimo sarà sabato 28 febbraio presso la cucina dell'oratorio di Concorezzo.
Cucineremo insieme alle VerEdure Silvia e Greta!
Laboratorio dalle ore 17 con cena a seguire - costo 12 euro
Solo cena dalle ore 20 - costo 15 euro, 8 euro per bambini sotto i 12 anni
Per iscrivervi o prenotare la cena scrivete un'email a info@gaspaneerose.org entro mercoledì 23 febbraio.
Siete curiosi di conoscere in anticipo il menù? ecccolo qua sotto nel volantino!
Iscriviti a:
Post (Atom)