Vi invito a leggere questo articolo de "Il Corriere della Sera" sui giovani professionisti che lavorano gratis o per meno di mille euro al mese, che potremmo anche definire "professionisti solidali con il capo"...
http://www.corriere.it/economia/11_maggio_05/Trovato-avvocati-architetti-lavoro-gratis_ca895b16-76eb-11e0-a006-4d571262b3cd.shtmlmi viene da dire... che scoperta è?!? era ora di denunciare pubblicamente questa realtà!!!
(ma forse non tutti sanno che...)
è necessario diffondere e condividere questi problemi, per aumentare la consapevolezza pubblica che qualcosa deve sicuramente cambiare nel nostro modo di lavorare e per provare a rompere qualche meccanismo consolidato con il nostro atteggiamento culturale e sociale.
penso che si possa recuperare un pò di speranza e di fiducia per quello che facciamo...
voi cosa ne pensate?
silvia
Penso che il tema del lavoro sottopagato si aestremamente attuale. Ed anche il considerarlo un fenomeno legato solo ai "giovani" sia una visone ormai sbagliata. Riguarda tutti ed è vergognoso. Mi domando solo quale sia però il livello di stipendio da considerare giusto.
RispondiEliminaQuello che ti garantisce con due stipendi di poterti crescere un paio di figli e comprare in 10/15 anni una casa?
Lo sà è un punto di vista personale, però mi piacerebbe capirlo meglio.
Adesso mi vado a vedere il sito.